Info Valutazione

Come viene calcolato il tuo punteggio? 🎯⏱️

Una guida completa alla valutazione dei Web Test (WT) per capire ogni dettaglio del tuo risultato.


0. Valutazione e Voto: Facciamo chiarezza

Prima di entrare nei dettagli, è importante capire una distinzione fondamentale che facciamo nel sito:

  • La Valutazione è il punteggio calcolato dal sistema. È sempre espressa come una percentuale su base 100. Questo è il valore che analizziamo in questa guida.
  • Il Voto è semplicemente la traduzione della valutazione in decimi, come in una normale pagella scolastica.
In pratica: per ottenere il Voto, basta dividere la Valutazione per 10.
Esempio 1: una valutazione del 95,7% corrisponde ad un voto di 9,57 (sul registro arrotondato a --> ).
Esempio 2: una valutazione del 48,8% corrisponde ad un voto di 4,88 (sul registro arrotondato a --> 5).

1. La valutazione "Classica" (1 fattore: corretteza delle risposte)

Questo è il metodo standard. Il concetto è quello tradizionale: misura la correttezza delle risposte, ed il tuo punteggio finale è la percentuale di risposte corrette.

  • Come funziona? Se un test ha 10 domande e tu rispondi correttamente a 8, il tuo punteggio sarà dell'80% (voto --> 8).
  • Formula: (Punti ottenuti / Punti massimi) * 100

Con questo sistema si valuta esclusivamente la correttezza delle tue risposte, senza alcun altro fattore.


2. La valutazione "Challenge" (a 2 fattori: correttezza + velocità)

Questa modalità (che è esclusivamente facoltativa, e non obbligatoria) trasforma il test in una prova di abilità e rapidità. Il tuo punteggio finale non dipende più solo da cosa rispondi, ma anche da quanto tempo impieghi per rispondere. E' l'ideale per misurare il livello della tua sicurezza riguardo la risposta data: più sei veloce, più guadagni punti.

In questa valutazione il punteggio totale (100%) è composto dalla somma di due parti: la prima 80% + la seconda 20%. Ma questa seconda parte del punteggio è estremamente dinamica: può essere positiva fino a +20%, ma può essere anche negativa fino a -20%.

  • Prima parte: correttezza delle risposte (fino a max 80 punti).
  • Seconda parte: velocità (bonus fino a +20 punti oppure malus fino a -20 punti).

Il Tempo Base (tb)

Il Tempo Base (tb) è il cuore della valutazione a tempo. È il tempo max ideale, espresso in secondi, stabilito per rispondere ad ogni singola domanda del wt. Il tempo base, moltiplicato per il numero delle domande, produce il Tempo Base Totale (tbt) per svolgere il wt. Impiegare più o meno tempo rispetto a questo tempo base totale, determina un bonus oppure un malus fino al limite del 20%. Ricorda: non è un timer per la singola domanda, ma per tutto il WT.

Il tempo base totale viene calcolato così: tb = (secondi per domanda) x (numero totale di domande)

Come funziona la gestione del tempo?
Poichè il tempo è calcolato sul webtest completo. Questo significa che puoi gestire i tuoi minuti in totale autonomia: se sei molto veloce su una domanda facile, risparmi secondi preziosi che puoi usare per riflettere di più su una domanda più difficile. L'importante è il tempo totale complessivo che hai utilizzato per tutto il wt.

La Tabella Bonus/Malus

Per calcolare il bonus/malus, il sistema confronta il tuo tempo totale effettivo con il tempo base totale per calcolare una deviazione percentuale. In base a questa deviazione ti verrà assegnato un punteggio di velocità. La tabella seguente illustra la logica di calcolo applicata.

La tua Performance Deviazione dal Tempo Base Punti Velocità
Molto Veloce Hai impiegato oltre il 20% in meno del tempo base totale +20
Veloce Hai impiegato il 15-20% in meno del tempo base totale +15
Abbastanza Veloce Hai impiegato il 10-15% in meno del tempo base totale +10
Un po' Veloce Hai impiegato il 5-10% in meno del tempo base totale +5
Nel Tempo Giusto (quasi positivo) Hai impiegato fino al 5% in meno del tempo base totale 0
Nel Tempo Giusto (quasi negativo) Hai impiegato fino al 5% in più del tempo base totale 0
Un po' Lento Hai impiegato il 5-10% in più del tempo base totale -5
Lento Hai impiegato il 10-15% in più del tempo base totale -10
Abbastanza Lento Hai impiegato il 15-20% in più del tempo base totale -15
Molto Lento Hai impiegato oltre il 20% in più del tempo base totale -20

Esempio concreto di calcolo del tempo

Immaginiamo un test con 20 domande ed un Tempo Base (tb) per domanda di 30 secondi (tb=30).

  • Calcolo del Tempo Base Totale (tbt): `20 domande * 30 secondi = 600 secondi` (cioè 10 minuti).
  • Per ottenere il bonus massimo (+20 punti): Devi essere più veloce del 20%. `600 * 20% = 120 secondi`. Devi quindi finire il test in `600 - 120 = 480 secondi` (8 minuti) o meno.
  • Per ricevere il malus massimo (-20 punti): Devi superare il tempo base totale di oltre il 20%. `600 * 20% = 120 secondi`. Se impieghi più di `600 + 120 = 720 secondi` (12 minuti), riceverai il malus.
  • Quindi, ricapitolando, in questo esempio se il wt è durato 10 minuti sei nel tempo giusto (=0); se è durato 12 minuti sei nel tempo più lento (malus -20), se è durato 8 minuti sei nel tempo più veloce (bonus +20).

Esempio --> Valutazione 1 (=Classica)--> correttezza

Webtest da 20 domande

StudenteRisposte CorrettePercentualeVoto
Chiara18 / 2090%9
Marco16 / 2080%8

Esempio --> Valutazione 2 (=Challenge)--> correttezza + velocità

Webtest da 20 domande + tb=30 --> tbt=30*20= 600s

StudenteCorrettezzaPerc.VelocitàDiff.BonusMalusPerc.Tot.Voto
Chiara(18/20)*8072%780s (13 minuti)+180s (+30%)-20%(72%)+(-20%)= 52%5,2
Marco(16/20)*8064%420s (7 minuti)-180s (-30%)+20%(64%)+(+20%)= 84%8,4

Analisi di Chiara (più corretta ma più lenta):

  • Punteggio Precisione: `(18 / 20) * 80 =` 72 punti.
  • Punteggio Velocità: Ha superato il tempo base di 180 secondi (`780 - 600`), una deviazione del +30%. Essendo oltre il +15%, riceve malus massima: -20 punti.
  • Punteggio Finale di Chiara: `72 - 20 =` 52 punti.

Analisi di Marco (meno corretto ma più veloce):

  • Punteggio Precisione: `(16 / 20) * 80 =` 64 punti.
  • Punteggio Velocità: Ha impiegato 180 secondi in meno del tempo base (`600 - 420`), una deviazione del -30%. Essendo oltre il -20%, riceve il bonus massimo: +20 punti.
  • Punteggio Finale di Marco: `64 + 20 =` 84 punti.
Ricorda: la modalità di valutazione Challenge è facoltativa e non obbligatoria. E' decisa da chi configura il wt. Se il docente imposta il wt in questo modo, sarai obbligato a svolgerlo così. Ma anche tu, liberamente, per esercitarti, puoi scegliere di impostare il timer ed il tb come preferisci.
Ricorda: queste info servono solo a spiegarti il metodo valutativo. Tu NON devi fare niente: qualunque tipo di valutazione sceglierai, il sistema farà i calcoli e ti proporrà la valutazione ed il voto corrispondenti. BUON LAVORO